|
Alberto Cavaliere |
Nacque a Cittanova (RC) il 19/10/1897, da Domenico e da Marianna Fonti, e morì a Milano il 7/11/1967 in seguito alle ferite riportate in un incidente stradale a S. Remo. Coniugato con una cittadina russa, Fannj Kauffmann, fu Abramo e fu Etta Kauffmann Blinder, nata a Jalta (Crimea)
Laureatosi in Chimica, presso l'Università di Roma, dopo aver lavorato
presso il Ministero dell' Aeronautica, come Primo capo tecnico della Direzione generale delle costruzioni, all'impiego statale preferisce la libera professione. |
Il monumento che si trova all'interno della villa comunale
è opera del figlio Alik Cavaliere anche egli scultore di notevole talento,
titolare della cattedra di scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera (Milano), morto nel 1998.
|
OPERE PRINCIPALI |
La Chimica in Versi |
L'Abissinia Liberata |
Le soste del vagabondo |
Storia romana in versi |
La strada sull'abisso |
Quella villa è mia |
Il Megalomane |
Satire politiche |
Le frontiere dell'impossibile |
Radiocronache rimate |
La parola ad Alberto Cavaliere |
Da Cesare a Churchill (storia dell'Inghilterra in versi) |
I campi della morte in Germania |
La storia di Milano (in versi) |
Reparto agitati |
Milano ... e Poeu Pu |
La Giostra del Saracino |
E vennero i beat |
POESIE IN EVIDENZA |
Cittanova |
Rataplan!!! |
Il ragù alla cappuccina |
Il dono del sangue |
Il Jazz |
Inno dei Lavoratori |